14 Febbraio 2023

Femminicidio e adozione del minore: legittimo troncare il rapporto con la famiglia d’origine?

Due minori, orfani a seguito di uccisione della madre da parte del padre, vengono dichiarati in stato di adottabilità dalla Corte d’Appello, la quale, tuttavia, in violazione dei principi di legge, che prevedono la cessazione dei rapporti dell’adottato con la famiglia di origine, dispone modalità per la conservazione di relazioni con i familiari che avevano mostrato affetto verso i minori e facevano parte della loro storia personale, anche in funzione dell’elaborazione del trauma subito. Avverso tale provvedimento propone reclamo il Procuratore Generale, contestando l’inserimento, nell’istituto dell’adozione piena, di elementi riconducibili ad altre forme di adozione. La Corte di Cassazione ritiene che la questione abbia indubbia valenza nomofilattica e accoglie la richiesta subordinata del PG di rimessione degli atti alla Corte costituzionale, dichiarando non manifestamente infondata la questione di legittimità dell’art. 27 comma 3 della L. n. 184/1983 nella parte in cui stabilisce che con l’adozione legittimante cessano irreversibilmente i rapporti dell’adottato con la famiglia di origine. In tal modo, la Corte rimettente prospetta la possibilità, per il giudice che disponga l’adozione, di valutare in concreto la corrispondenza del divieto all’interesse del minore (Cassazione civile, Sez. I, ordinanza 5 gennaio 2023, n. 230).

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Maggio 2024

Infedeltà, addebito della separazione se non si prova la crisi precedente

In tema di violazione degli obblighi coniugali nascenti dal matrimonio ed in particolare in caso di inosservanza dell’obbligo di fedeltà da parte di uno dei coniugi, la recente ordinanza della Cassazione civile n. 10489 del 18 aprile 2024 ha sottolineato come, in assenza di prova in merito ad altre...

8 Novembre 2024

Allarme situazione carceri: il Comunicato di Antigone

L’associazione sottolinea che il recente DDL sicurezza rischia di peggiorare una situazione a livelli di guardia, come quella che nel 2013 portò alla condanna dell’Italia da parte della CEDU Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more