8 Febbraio 2023

I nodi tra privacy e responsabilità 231 nei rapporti tra soggetti pubblici e privati

L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e il progresso tecnologico sempre più pervasivo richiedono un’attenzione particolare da parte di tutti gli enti sia pubblici che privati. Il contributo, senza alcuna pretesa di esaustività, offre uno spunto di riflessione sulle responsabilità che attengono di per sé ai rispettivi enti, ma che in forza di rapporti contrattuali richiedono di definire percorsi di compliance nel quale, definiti i confini, si tracciano quelli condivisi, in virtù di una responsabilità multilivello e per cui bisogna darsi reciprocamente conto. Ignorare quest’aspetto significa incidere, alla fine, negativamente sulla sfera dei cittadini, allorquando, come nel caso di accertamento delle violazioni amministrative delle polizie locali, ad essere messo in dubbio è l’esercizio del potere pubblico che deve essere sempre ispirato ai principi di buon andamento, imparzialità e legalità.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Febbraio 2023

PCT e Riforma del processo civile: da oggi cambiano le attestazioni di conformità

Il decreto legislativo 149/2022 ha dato attuazione alla legge delega n. 206/2021 di riforma del processo civile. La riforma prevede, tra l’altro, la modifica delle Disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile, cui è stato aggiunto il Titolo V-ter Disposizioni relative alla giustizia digitale. N.B.: la legge 29...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more