30 Gennaio 2023

Illegittimo il licenziamento del dipendente che rifiuta attività rischiose per la sua incolumità

La Corte di Cassazione, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 770,interviene in tema di legittimità del rifiuto del lavoratore a svolgere le proprie mansioni, come eccezione all’inadempimento datoriale agli obblighi di protezione ex art. 2087 c.c. Nello specifico, la Corte ritiene legittima la condotta del lavoratore che rifiuti di adempiere la propria prestazione, secondo le modalità indicate dal datore di lavoro, nelle circostanze in cui l’esatto adempimento implichi un pericolo per la propria incolumità e il datore non abbia approntato tutte le misure utili a tutela della sua integrità psico-fisica.

Read More 

Potrebbero interessarti

10 Giugno 2024

Principio di rotazione in caso di affidamento diretto nel nuovo Codice degli appalti

Il principio di rotazione non si applica, come precisato nelle Linee Guida A.n.a.c., qualora il nuovo affidamento avvenga tramite procedure ordinarie o comunque aperte al mercato, nelle quali la stazione appaltante non disponga alcuna limitazione in ordine al numero di operatori economici tra i quali effettuare la selezione. Lo...

21 Marzo 2025

Tre anni di corsa: l’esperienza Cassa

Con l’approssimarsi della scadenza dalla carica, il Presidente della Cassa Nazionale del Notariato fa un primo bilancio dell’esperienza vissuta. Da Consigliere a Presidente, in un contesto caratterizzato da certezze – quali l’importanza della formazione ed i rilevanti risultati conseguiti – e da preoccupazioni per il futuro, come quelle che...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more