24 Gennaio 2023

Il nuovo concordato preventivo: evoluzione per tipi e classi

L’evoluzione per tipi del concordato preventivo, già emersa nell’ultimo tratto della legge fallimentare, trova conferma ed espressa codificazione nella disciplina negli artt. 84 ss. CCII, scaturita dagli input della legge delega per la riforma concorsuale 19 ottobre 2017, n. 155 e, successivamente, dalla legge comunitaria del 2021 (ai fini del recepimento interno della cd. Direttiva Insolvency). Nel presente contributo si analizzeranno le prime disposizioni contenute nella disciplina del concordato preventivo, con particolare attenzione alla distinzione tra concordato in continuità aziendale e concordato liquidatorio e alle novità in materia di suddivisione in classi dei creditori.

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Luglio 2023

Decadenze processuali: il sabato equivale a giorno prefestivo?

Con ordinanza n. 17280 del 16 giugno 2023, la Corte di Cassazione ha chiarito che “il termine cadente di venerdì va rispettato, a nulla rilevando il fatto – del tutto occasionale – che il sabato successivo sia un giorno festivo”. Read More 

15 Giugno 2023

Srl: necessaria l’impugnazione dei bilanci successivi a quello già impugnato?

Ai sensi dell’art. 2434-bis c.c., le impugnazioni previste dagli artt. 2377 e 2379 c.c. nei confronti delle delibere di approvazione del bilancio non richiedono, dopo l’impugnazione giudiziale del primo bilancio, anche quella dei bilanci medio tempore chiusi nel corso del giudizio, posto che, ai sensi del comma 3 dell’art....

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more