16 Gennaio 2023

Sospensione della pena: il giudice deve motivare se la subordina al risarcimento del danno

Aderendo all’indirizzo più attento già espresso in altri precedenti di legittimità, la Sezione V della Cassazione penale con la sentenza n. 46834 del 12 dicembre 2022 ribadisce che, in ossequio agli art. 3, comma 1, e 27, comma 3, Cost., il giudice che subordina la sospensione condizionale della pena al risarcimento del danno (anche disposto con provvisionale), deve valutare seppur sommariamente le condizioni economiche del condannato, stante la funzione special-preventiva dell’istituto di cui agli artt. 163 ss. c.p., la cui concessione non può essere subordinata a condizioni non esigibili.

Read More 

Potrebbero interessarti

11 Settembre 2024

Quando è necessaria l’impugnazione immediata delle clausole del bando di gara?

Se, di regola, il bando di gara diventa lesivo solo a partire dall’adozione dell’atto applicativo sfavorevole, nondimeno è necessaria (in via di eccezione) l’impugnazione immediata ove si intenda contestare l’avvio in sé della gara, la portata escludente delle clausole illegittime (preclusive cioè dell’ammissione alla procedura concorsuale), ovvero l’impossibilità di...

17 Gennaio 2025

Decreto Giustizia e tutela delle vittime di reato: arriva il primo ok dal Senato

In questa settimana è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. Correttivo Cartabia sulla mediazione (D.Lgs. 216/2024). Primo ok per i ddl costituzionali sulla separazione delle carriere (da parte della Camera) e sulla tutela delle vittime di reato (dal Senato). Il decreto Giustizia verrà convertito in legge la prossima...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more