10 Settembre 2025

Patrocinio a spese dello Stato: è illegittima la mancata liquidazione della fase difensiva

Il D.M. 37/2018, avendo modificato l’art. 12 D.M. 55/2012, ha escluso la possibilità di derogare ai minimi tariffari, precisando che la riduzione, rispetto al valore medio di liquidazione non può essere superiore alla misura del 50% (per la sola fase istruttoria fino al 70%), mentre l’aumento può essere anche superiore alla percentuale fissata di regola nell’80%. La novità della rivista formulazione della disposizione consiste nell’aver eliminato, quanto al potere di riduzione del giudice, l’espressione «di regola» che aveva, invece, giustificato l’interpretazione precedente volta a consentire, sia pure con motivazione, la liquidazione anche al di sotto dei minimi tariffari. Ne consegue l’illegittimità del decreto di liquidazione dei compensi per l’attività prestata dall’avvocato in regime di patrocinio a spese dello Stato, che ometta di riconoscere il compenso per l’attività introduttiva. È quanto si legge nell’ordinanza della Cassazione civile 5 settembre 2025, n. 24600.

Read More 

Potrebbero interessarti

Le novità del nuovo correttivo al codice della crisi in materia di prededuzione
10 Ottobre 2024

Le novità del nuovo correttivo al codice della crisi in materia di prededuzione

Il codice della crisi all’art. 6 aveva previsto una disciplina più rigorosa rispetto al sistema della legge fallimentare, in ottemperanza al principio direttivo della legge delega del 2017 di contenimento delle ipotesi di prededuzione. Il c.d. correttivo ter (d. lgs. n. 136/2024) ha aggiunto ulteriori specificazioni, anche in ossequio...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more