10 Settembre 2025

Confisca di prevenzione del bene fittiziamente intestato e limiti all’intervento del terzo

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione con la sentenza 5 settembre 2025, n. 30355 hanno dato risposta al seguente quesito: «Se, in caso di confisca di prevenzione avente ad oggetto beni ritenuti fittiziamente intestati a un terzo, quest’ultimo possa rivendicare esclusivamente l’effettiva titolarità e la proprietà dei beni confiscati ovvero sia legittimato a contestare anche i presupposti per l’applicazione della misura, quali la condizione di pericolosità, la sproporzione fra il valore del bene confiscato e il reddito dichiarato, nonché la provenienza del bene stesso».

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Maggio 2024

Esclusione di socio moroso in concordato preventivo

Si esamina la possibilità di procedere all’esclusione di un socio di società a responsabilità limitata soggetto a concordato preventivo alla luce dell’orientamento della giurisprudenza di legittimità che nega la possibilità di procedere alla vendita in danno. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more