8 Settembre 2025

Riattivazione di una microspia “dormiente” nel domicilio o scaduta autorizzazione all’intercettazione?

In una indagine relativa ad un’associazione di stampo mafioso erano state autorizzate nel 2019 una pluralità di intercettazioni, ma una delle microspie cessò di funzionare ed allora il PM, dispose nel 2020, sulla base dell’originaria autorizzazione dell’anno precedente, una nuova captazione nei confronti di quell’indagato (non è chiaro dalla sentenza se riattivando da remoto la stessa microspia o collocandone nel suo appartamento una diversa), in assenza di provvedimento di autorizzazione all’intrusione nell’abitazione: la Corte di cassazione penale, Sez. VI, con la sentenza 26 agosto 2025, n. 29735 ha affermato l’utilizzabilità dei risultati delle intercettazioni, sostenendo che il provvedimento di autorizzazione riguarda l’intrusione e le captazioni e non anche le operazioni materiali di collocazione delle microspie.

Read More 

Potrebbero interessarti

11 Aprile 2025

Apprendistato e obbligo formativo: il valore della sostanza oltre la forma

Con la sentenza n. 413 del 12 marzo 2025, la Corte d’Appello dell’Aquila conferma la sentenza di primo grado in merito alla legittimità del contratto di apprendistato professionalizzante, affermando la centralità dell’effettività della componente formativa nel rapporto di apprendistato. La decisione ribadisce la natura causale mista dell’istituto, che integra...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more