29 Agosto 2025

Pubblico impiego: tetto retributivo equiparato al trattamento del Presidente della Cassazione

La Corte costituzionale con la sentenza 28 luglio 2025, n. 135 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento all’art. 108, comma 2, Cost. e al principio di indipendenza della magistratura, di cui agli artt. 101, comma 2, e 104, comma 1, Cost. – dell’art. 13, comma 1, del D.L. n. 66/2014, come convertito, a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, e senza effetti retroattivi, nella parte in cui indica il limite massimo retributivo nell’importo di euro 240.000,00 al lordo dei contributi previdenziali e assistenziali e degli oneri fiscali a carico del dipendente, anziché nel trattamento economico onnicomprensivo spettante al primo presidente della Corte di cassazione, che rappresenta il parametro per l’individuazione del tetto retributivo da parte di un D.P.C.M., previo parere delle competenti commissioni parlamentari.

Read More 

Potrebbero interessarti

19 Aprile 2023

Protetto: Roma: veleni, fatti e domande

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password: L’articolo Protetto: Roma: veleni, fatti e domande sembra essere il primo su Federnotizie. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more