- Home
- News
- Le possibili eccezioni al principio di onerosità del titolo edilizio
22 Agosto 2025
Le possibili eccezioni al principio di onerosità del titolo edilizio
Il beneficio dell’esonero dal contributo concessorio afferente ai costi di costruzione ed urbanizzazione, previsto per gli immobili nei quali si svolge attività industriale, concerne strettamente i fabbricati complementari e asserviti alle esigenze proprie di un impianto industriale e non già quegli edifici che non sono di per sé destinati alla produzione di beni industriali, ovvero le opere edilizie comunque suscettibili di essere utilizzate al servizio di qualsiasi attività economica. Lo stabilisce il Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 30 giugno 2025, n. 5633.
Potrebbero interessarti
24 Gennaio 2023
L’evoluzione per tipi del concordato preventivo, già emersa nell’ultimo tratto della legge fallimentare, trova conferma ed espressa codificazione nella disciplina negli artt. 84 ss. CCII, scaturita dagli input della legge delega per la riforma concorsuale 19 ottobre 2017, n. 155 e, successivamente, dalla legge comunitaria del 2021 (ai fini...
19 Gennaio 2023
In tema di assegno di mantenimento (separativo e divorzile), ove si accerti nella sentenza di primo o secondo grado l’insussistenza ab origine, in capo all’avente diritto, dei presupposti per il versamento del contributo riconosciuto in sede presidenziale o dal giudice istruttore in sede di conferma o modifica, opera la...
25 Gennaio 2024
Con la sentenza del 27 dicembre 2023, n. 35969, le Sezioni Unite della Cassazione intervengono sulla questione “di massima di particolare importanza” avente ad oggetto la possibilità di valutare, ai fini del riconoscimento dell’assegno di cui alla L. 1 dicembre 1970, n. 898, art. 5, comma 6, nel caso...