18 Agosto 2025

Libertà d’espressione online: la Cassazione individua i limiti della responsabilità dei blogger

Il presente articolo esamina la sentenza della Cassazione civile n. 17360 del 2025, che delinea in maniera esplicita la responsabilità civile del gestore di un blog per i contenuti diffamatori pubblicati da terzi nei commenti. La Suprema Corte, ribadendo la centralità del principio di responsabilità, chiarisce che il blogger non è tenuto a un controllo preventivo, ma diventa responsabile se, ricevuta una segnalazione specifica e circostanziata, anche non delle autorità competenti, non rimuove tempestivamente il contenuto segnalato e manifestamente illecito. La decisione contribuisce a delineare i confini tra libertà di manifestazione del pensiero e doveri di moderazione nella comunicazione digitale, con importanti ricadute pratiche per chi gestisce spazi virtuali partecipativi.

Read More 

Potrebbero interessarti

10 Gennaio 2025

Responsabile il notaio che limita al ventennio le verifiche sui registri immobiliari

L’obbligo accessorio gravante sul notaio circa la preventiva verifica della libertà e disponibilità del bene e, più in generale, delle risultanze dei registri immobiliari attraverso la loro visura non è limitato al ventennio. In questo modo si è espressa la Cassazione civile con la sentenza n. 34949/2024. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more