7 Agosto 2025

Attività estrattive della Regione siciliana: questioni inammissibili

La Corte Costituzionale, sentenza n. 126 del 2025 ha dichiarato l’inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale sollevate – in riferimento agli artt. 9, 117, comma 2, lett. s), Cost. e in relazione all’art. 14, comma 1, lett. f) e n), del r.d.lgs. n. 455 del 1946 e punto 8, lett. t), dell’Allegato IV alla Parte seconda del d.lgs. n. 152 del 2006 – dell’art. 14, comma 2, della legge della Regione siciliana 2 aprile 2024, n. 6 (Riordino normativo dei materiali da cave e materiali lapidei), nella parte in cui prevede alcune varianti ai progetti autorizzati relativi ad attività estrattive da considerarsi sostanziali, poiché la motivazione è inadeguata e insufficiente e non menziona tra le materie contemplate nello statuto, da tenere in considerazione per la qualificazione dell’ambito normativo in cui rientrano le previsioni oggetto di censura, quella delle cave.

Read More 

Potrebbero interessarti

26 Ottobre 2024

FlaminiaCloud: un nuovo strumento per i notai? Ma le domande rimangono senza risposta

A cura di Paolo Piccoli Già coordinatore della Commissione Informatica (da cui nel 1997 è scaturita la costituzione di Notartel e la Rete Unitaria del Notariato) e Presidente del Consiglio nazionale 2004-2010 Ieri, nel contesto del Congresso Nazionale del Notariato, è stato presentato FlaminiaCloud, asseritamente un archivio digitale del...

14 Aprile 2023

Orsa JJ4, il Tar sospende l’abbattimento

Sospeso fino all’11 maggio l’ordine di abbattimento dell’Orsa JJ4 disposto dal Presidente della Regione dopo l’aggressione letale nei confronti di un runner Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more