22 Luglio 2025

Illegittimo il divieto presso qualsiasi esercizio pubblico di apparecchiature per il gioco online

La Corte Costituzionale, sentenza n. 104/2025 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 7, comma 3-quater, del D.L. n. 158 del 2012, come convertito, nella parte in cui vieta la messa a disposizione, presso qualsiasi pubblico esercizio, di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano ai clienti di giocare sulle piattaforme di gioco messe a disposizione dai concessionari on-line – e conseguentemente dell’art. 1, comma 923, primo periodo, della L. n. 208 del 2015, nella parte in cui stabilisce la sanzione amministrativa di ventimila euro per la violazione di detto divieto –, poiché il divieto, nella sua indiscriminata estensione, sacrifica in modo irragionevole e sproporzionato altri interessi contrapposti, fra i quali la libertà di impresa.

Read More 

Potrebbero interessarti

13 Giugno 2025

Anche un singolo episodio di percossa è idoneo per l’addebito della separazione

In materia di separazione dei coniugi, la violenza esercitata da un coniuge ai danni dell’altro, ancorché consistente in un singolo episodio di percosse, è di per sé sola idonea a giustificare l’addebito della separazione, atteso che tale comportamento, quale estrinsecazione di supremazia e disconoscimento della pari dignità umana, rappresenta...

22 Dicembre 2024

USA, il caso TikTok

Questa e altre storie giudiziarie dal mondo: la proposta dei ‘’tribunali intermedi’’ per alleggerire l’arretrato giudiziario in Inghilterra, il tentativo di miglioramento della giustizia francese, il linguaggio arbitrale in Asia Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more