21 Luglio 2025

Congrua la sanzione minima per l’omesso versamento delle ritenute previdenziali che non superi euro 10.000 annui

La Corte costituzionale con la sentenza 8 luglio 2025, n. 103 ha dichiarato la non fondatezza – in riferimento all’art. 3 Cost. – della questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1-bis del D.L. n. 463/1983, come convertito, nel testo modificato dall’art. 23, comma 1, del D.L. n. 48/2023, come convertito, nella parte in cui prevede che, in caso di omesso versamento, da parte del datore di lavoro, delle ritenute previdenziali ed assistenziali sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti, se l’importo omesso non è superiore a euro 10.000 annui, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da una volta e mezza a quattro volte l’importo omesso, poiché la misura della sanzione minima è giustificata, in quanto commisurata al rango del bene protetto dalla norma.

Read More 

Potrebbero interessarti

16 Aprile 2025

Propaganda elettorale e uso illecito di dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato 2 medici per avere utilizzato le informazioni dei loro pazienti per candidarsi alle elezioni (Provvedimenti n. 81 e n. 82/2025) Read More 

5 Aprile 2023

Dark pattern: linee guida n. 3/2022 dell’EDPB

Con le Linee Guida n. 3/2022, adottate il 23 febbraio 2023, l’EDPB si è occupata del fenomeno del “dark pattern” (o modelli oscuri; o modelli di progettazione ingannevoli), eventualmente presenti in una piattaforma di social media (o, in via analogica, in un servizio online). Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more