14 Luglio 2025

Imbrattamento di cose altrui: non illegittima la mancata trasformazione in torto civile

La Corte costituzionale, con la sentenza del 10 luglio 2025, n. 105, pur ritenendo opinabile la scelta legislativa concernente la perdurante rilevanza penale dell’art. 639 c.p. a fronte del differente trattamento riconosciuto a talune ipotesi di danneggiamento, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale aventi ad oggetto la configurazione, come illecito penale, del deturpamento o imbrattamento di cose altrui.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Giugno 2023

Vendita coattiva: applicabile l’art. 108 comma 2 l.fall.? La parola alle SS.UU.

La Corte di Cassazione con l’ordinanza interlocutoria n. 16166/2023, ha ritenuto di rimettere gli atti al Primo Presidente della Suprema Corte per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, per dirimere un noto contrasto giurisprudenziale e dottrinale. La Suprema Corte si chiede se l’art. 108, comma 2, l. fall. sia applicabile...

11 Aprile 2023

Diritti di copia: PagoPA facoltativo nel penale

Il Ministero della Giustizia fa chiarezza sul pagamento telematico dei diritti di copia e di certificato nei settori civile e penale (Circolare 21 marzo 2023) Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more