10 Luglio 2025

Dimissioni per fatti concludenti: non contano le assenze precedenti all’entrata in vigore della nuova normativa

L’articolo analizza la sentenza del Tribunale del lavoro di Trento n. 87 del 5 giugno 2025, prima applicazione giurisprudenziale della nuova disciplina sulle dimissioni per fatti concludenti introdotta dal Collegato Lavoro 2024. La pronuncia, che affronta i principali nodi interpretativi della riforma, tra cui l’irretroattività della norma, si segnala per aver valorizzato che il termine da prendere a riferimento per la fattispecie è quello che regola l’assenza ingiustificata nel CCNL ai fini disciplinari, anche se inferiore a quello quindicinale di legge, ponendosi quindi in contrasto con la recente e più cautelativa interpretazione fornita dal Ministero del Lavoro con la recente circolare 6/2025. Si stabilisce, infine, che in assenza dei presupposti per le dimissioni di fatto, il rifiuto datoriale di ricevere la prestazione vada qualificato come licenziamento per facta concludentia che, in assenza di forma scritta e procedimento disciplinare, si considera inefficace ed illegittimo, con conseguente applicazione della tutela reintegratoria piena.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Marzo 2025

Esecuzione anticipata dell’appalto valida senza contratto, giurisdizione al giudice ordinario

L’esecuzione anticipata fa sorgere la fase esecutiva dell’appalto, anche in difetto di sottoscrizione del contratto, per cui le controversie, implicando la valutazione di un atto avente come effetto tipico lo scioglimento del contratto e in quanto incidente sul diritto soggettivo dell’appaltatore alla prosecuzione del rapporto, sono rimesse alla giurisdizione...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more