2 Luglio 2025

Legittimo il licenziamento con trasmissione del Modello UniLav via WhatsApp?

Il Tribunale di Napoli Nord, con la sentenza n. 1758 del 16 aprile 2025, ha affrontato la questione della validità del licenziamento comunicato tramite WhatsApp, con allegato il modello UniLav. Il giudice ha stabilito che la comunicazione del licenziamento, anche se effettuata attraverso strumenti informatici come WhatsApp, soddisfa il requisito della forma scritta previsto dall’art. 2 della L. n. 604/1966, purché la comunicazione contenga le generalità delle parti, gli estremi del rapporto di lavoro, la data e la motivazione del recesso, e sia effettivamente portata a conoscenza del lavoratore. La sentenza sottolinea che la ricezione e la conoscenza da parte del lavoratore sono elementi essenziali per la validità della comunicazione, e che la trasmissione del modello UniLav tramite WhatsApp, se non contestata e seguita da una reazione del lavoratore (come l’impugnazione del licenziamento), integra pienamente i requisiti di legge. La decisione si inserisce in un orientamento giurisprudenziale che riconosce la validità delle comunicazioni di licenziamento effettuate con mezzi informatici, purché garantiscano certezza e trasparenza nella manifestazione della volontà datoriale.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Giugno 2023

Per la Consulta alienabili le terre private gravate da usi civici

L’importante sentenza della Corte Costituzionale n. 119 del 2023 dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 3, della legge n. 168 del 2017, in quanto in contrasto con gli artt. 3 e 42, secondo comma, Cost., nella parte in cui, riferendosi ai beni indicati dall’art. 3, comma 1, non esclude...

2 Dicembre 2024

Diffamazione tramite chat Whatsapp: esclusa l’aggravante del mezzo di pubblicità

In ipotesi di diffamazione tramite chat di whatsapp, trattandosi di mezzo che non è potenzialmente in grado di raggiungere un numero indeterminato di destinatari, non sussiste la circostanza aggravante del mezzo di pubblicità. In questo modo ha statuito la Cassazione penale con la sentenza n. 42783/2024. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more