Agevolazioni fiscali: uso diretto e personale dell’immobile richiesto all’erede
Il bene per il quale è stata ottenuta l’agevolazione dal de cuius deve essere utilizzato materialmente e personalmente dall’erede al fine di subentrare nell’agevolazione fiscale; l’immobile deve essere nella concreta disponibilità dall’interessato per le sue personali esigenze abitative, quand’anche saltuarie, e tale disponibilità deve essere diretta, con ciò escludendosi una detenzione del bene per interposta persona (un locatario o un comodatario).