29 Maggio 2025

Infortunio a cavallo: copertura assicurativa solo per i soci del maneggio

Se è pur vero da una parte che l’iscrizione o comunque, il contratto tra il gestore del maneggio e l’atleta ovvero l’utente, non richiede la forma scritta, in quanto non si verte nell’ambito di contratti per i quali è prescritta la forma scritta ad probationem o ad substantiam, sicché si attenua il limite posto alla prova scritta dall’art. 2721 c.c., è anche vero dall’altra, comunque, che le risultanze della prova orale assunta per la dimostrazione di detta iscrizione, devono essere quantomeno ritenute sufficienti a provare il fatto sotteso, e non lo sono allorquando i testi sono ritenuti inattendibili. È quanto stabilito dalla sentenza della Corte d’appello di Palermo n. 708/25 depositata in data 08/05/2025.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Marzo 2023

No all’assegno divorzile all’ex che non lavora senza motivo

La Cassazione civile, sez. I, ordinanza 10 febbraio 2023, n. 4200 si pronuncia nuovamente in merito ai criteri di attribuzione dell’assegno di divorzio, ribadendo l’attuale orientamento interpretativo che afferma il principio dell’autoresponabilità dei coniugi e la necessità di accertare, tra l’altro, le ragioni dello squilibrio economico tra i coniugi...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more