19 Maggio 2025

Responsabilità degli ISP e dynamic injunctions: il Tribunale di Milano fissa i paletti

Con la sentenza n. 2359/2025 del 20 marzo 2025 il Tribunale di Milano ha confermato la centralità delle dynamic injunctions nella lotta alla contraffazione online, ordinando agli ISP l’interruzione dei servizi anche rispetto a futuri alias dei portali IPTV illeciti. Superando l’approccio tradizionale ancorato al singolo dominio o IP, i giudici hanno ribadito che la tutela dei diritti di proprietà intellettuale richiede strumenti flessibili e reattivi, imponendo agli intermediari obblighi di cooperazione immediata, pur in assenza di una loro responsabilità diretta. La decisione si inserisce nel più ampio orientamento europeo che privilegia l’effettività della protezione sostanziale dei diritti di proprietà intellettuale rispetto a interpretazioni formalistiche delle esenzioni di responsabilità degli ISP.

Read More 

Potrebbero interessarti

26 Giugno 2023

Il D.L. 75/2023 proroga la disciplina transitoria dei giudizi di impugnazione

Il D.L. 22 giugno 2023, n. 75, contenente “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”, in G.U., Serie Generale, n.144 del 22 giugno 2023, contiene all’art. 17 una modifica all’art....

21 Settembre 2022

L’arte del negoziato: la Scuola di Harvard

Cosa sono e come funzionano gli strumenti alternativi al processo? Perché sono importanti e necessari? Come funziona la giustizia consensuale e quali sono le tecniche da apprendere per utilizzarle con successo? Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more