19 Maggio 2025

Responsabilità degli ISP e dynamic injunctions: il Tribunale di Milano fissa i paletti

Con la sentenza n. 2359/2025 del 20 marzo 2025 il Tribunale di Milano ha confermato la centralità delle dynamic injunctions nella lotta alla contraffazione online, ordinando agli ISP l’interruzione dei servizi anche rispetto a futuri alias dei portali IPTV illeciti. Superando l’approccio tradizionale ancorato al singolo dominio o IP, i giudici hanno ribadito che la tutela dei diritti di proprietà intellettuale richiede strumenti flessibili e reattivi, imponendo agli intermediari obblighi di cooperazione immediata, pur in assenza di una loro responsabilità diretta. La decisione si inserisce nel più ampio orientamento europeo che privilegia l’effettività della protezione sostanziale dei diritti di proprietà intellettuale rispetto a interpretazioni formalistiche delle esenzioni di responsabilità degli ISP.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Dicembre 2023

Le SS.UU. bocciano il CDS: ingiusto escludere i balneari dalla causa

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, 23 novembre 2023, n. 32559 hanno considerato ammissibile, in quanto vertente su una questione di diniego di giurisdizione, e accolto, il ricorso avverso una pronuncia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (n. 18 del 2021), in tema di proroga delle concessioni balneari,...

21 Ottobre 2022

Disciplina fiscale dei trust ai fini dell’imposizione diretta e indiretta

Pubblichiamo per tempestiva informazione la Circolare n° 34/E dell’Agenzia delle Entrate sulla “Disciplina fiscale dei trust ai fini della imposizione diretta e indiretta – Articolo 13 decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 – decreto legislativo 31 ottobre 1990,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more