14 Maggio 2025

La contabilità semplificata in ambito tributario non preclude la bancarotta documentale

La Cassazione penale, con la recente sentenza n. 16005/2025, ribadisce l’insegnamento alla cui stregua l’incompletezza della contabilità così come la totale assenza di ogni libro obbligatorio negli anni antecedenti al fallimento può configurare il reato di bancarotta semplice anche a carico del gestore di imprese commerciali ammesse al regime contabile semplificato previsto dall’art 18 del d.p.r. n. 600/1973. La semplificazione autorizzata dalla disciplina tributaria, infatti, non incide sulla persistenza dell’obbligo civile di tenuta dei libri e delle scritture obbligatorie ex art. 2214 c.c., il cui inadempimento riveste potenziale significato penale anche in prospettiva concorsuale ai fini delle diverse figure di bancarotte documentali. Un orientamento condivisibile ove si colga l’irriducibile diversità degli obiettivi delle discipline dei presidi contabili. Se la normativa tributaria appare più incentrata sulle componenti di rilievo reddituale (dimensionando l’accesso alla contabilità semplificata sui diversi livelli di ricavi), di contro, per quella civile e concorsuale appare imprescindibile l’esatta conoscenza – in prospettiva storico-diacronica – anche dei valori patrimoniali e finanziari; in quest’ultimo contesto, infatti, resta centrale la salvaguardia dei beni giuridici presidiati dalle bancarotte documentali semplici o fraudolente, poste a tutela della funzione informativa dell’impianto contabile per accertare e ricostruire con esattezza il volume d’affari ma anche il patrimonio dell’imprese liquidate giudizialmente nell’interesse di tutti creditori, dunque anche di quelli non erariali.

Read More 

Potrebbero interessarti

8 Marzo 2025

Camera Arbitrale di Milano, un arbitro su 4 è rosa

46 nomine di arbitri di genere femminile registrate nel 2024, tra cui 37 indicate dalla stessa istituzione, pari all’80%, mentre le parti 7 (pari al 15%) e i co-arbitri 2 (pari al 4%) Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more