8 Maggio 2025

Le misure di risanamento aziendale impediscono la sospensiva delle delibere assembleari impugnate

Il Tribunale di Milano, con la sentenza del 3 aprile 2025, respinge in sede cautelare l’istanza di sospensiva di una delibera assembleare che aveva approvato una complessa manovra di azzeramento e ricostituzione del capitale sociale di una società a responsabilità limitata; il giudice della cautela, omesso ogni approfondimento sul c.d. fumus boni iuris, assume che difetti comunque il paventato periculum in mora, ritenendo prevalente – nel necessario giudizio comparativo – l’interesse della società ad accompagnare mediante la deliberata manovra sul capitale sociale il processo di risanamento di talune società controllate, attraverso l’accesso a uno strumento di regolazione della crisi d’impresa.

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Giugno 2023

Liquidazione giudiziale: è prededucibile il credito del professionista

L’art. 6CCII elenca i crediti in prededuzione che si aggiungono a quelli espressamente indicati da specifiche norme di legge. La norma, da un lato limita la prededucibilità al 75% del credito accertato e, dall’altro introduce il criterio dell’utilità, prevedendo che la prededuzione sia condizionata all’omologazione degli accordi o all’apertura...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more