30 Aprile 2025

Contributory infringement: per la Cassazione va risarcita la contraffazione indiretta

Con la sentenza n. 12399/2025, la Corte di Cassazione, nell’ambito di un procedimento per il reato di fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale di cui all’art. 517-ter c.p., nell’accogliere l’impugnazione della parte civile, ha chiarito che il legislatore, tramite l’inserimento nell’art. 66 del Codice della proprietà industriale del comma 2-bis, ha positivizzato l’istituto del c.d. contributory infringement o contraffazione indiretta, al fine di colpire condotte in sé lecite (quali ad esempio la fornitura di prodotti o strumenti in sé non coperti da brevetto), che si colorano tuttavia di illiceità in forza della consapevolezza dell’autore delle medesime della loro destinazione al compimento di una fattispecie vietata, e cioè l’impiego di quanto fornito nell’ambito di un procedimento brevettato, o, comunque, dell’obiettiva ed univoca destinazione dei mezzi forniti all’attuazione del brevetto. La Suprema Corte ha inoltre precisato che il giudice dell’impugnazione penale, nel decidere sulla sola domanda risarcitoria, non è chiamato a verificare se siano integrati gli elementi costitutivi della condotta criminosa tipica contestata all’imputato come reato, ma piuttosto se quella condotta sia stata idonea a provocare un “danno ingiusto” exart. 2043 c.c.

Read More 

Potrebbero interessarti

16 Gennaio 2023

La rideterminazione del valore dei terreni 2023

Con la legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge finanziaria per il 2023) (art. 1, commi 108 e 109), è stata riproposta la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a terreni edificabili o agricoli, ma con l’aliquota dell’imposta sostitutiva maggiorata rispetto al passato ossia con l’aliquota del 16%. Al...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more