28 Aprile 2025

Adozione maggiore di età: legittima l’impossibilità di sostituire il cognome dell’adottato

Con la sentenza n. 53 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 2 e 3 Cost., dell’art. 299, comma 1, c.c., nella parte in cui non consente, con la sentenza di adozione, di sostituire, anziché di aggiungere o di anteporre, il cognome dell’adottante a quello dell’adottato maggiore di età, se entrambi nel manifestare il consenso all’adozione si sono espressi a favore di tale effetto e i genitori biologici dell’adottato siano stati dichiarati decaduti dalla responsabilità genitoriale, poiché rientra nella tutela dell’identità personale il mantenimento del cognome originario dell’adottato, che per (almeno) diciotto anni ha rappresentato il suo segno distintivo.

Read More 

Potrebbero interessarti

29 Aprile 2025

La nullità della notifica del verbale comporta l’inefficacia della cartella esattoriale

E’ nulla la notifica del verbale di infrazione al codice della strada eseguita ai sensi dell’art. 139, comma 4, c.p.c. mediante consegna al portiere dello stabile ove risiede il destinatario se la relata risulti totalmente carente dell’indicazione della spedizione della raccomandata prescritta, con riferimento alla quale, non risulti prodotta...

19 Giugno 2023

Testo Unico degli Enti Locali in PDF

Scarica l’eBook gratuito contenente il Testo unico degli enti locali aggiornato con le modifiche apportate da ultimo da… Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more