16 Aprile 2025

Il risarcimento ai prossimi congiunti non è un danno punitivo, ma in caso di dolo aumenta

Il danno da perdita del rapporto parentale, istituto ormai consolidato, comprende sia voci di danno patrimoniale che non patrimoniale ma non ha, come spiega questa sentenza, alcuna funzione di “danno punitivo”: ma se il danno è causato da un fatto non colposo, come prevedrebbero le tabelle stilate dai tribunali, ma doloso, se non addirittura criminale, ciò giustifica un risarcimento molto maggiore. È quanto si legge nella sentenza della Corte d’Appello di Firenze del 4 marzo 2025, n. 390.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Dicembre 2024

Assegno divorzile, recap su condizioni normative e trend giurisprudenziali

Il riconoscimento dell’assegno divorzile, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale e in pari misura compensativa e perequativa, richiede l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi dell’istante e dell’impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive, essendo operativi i criteri equiordinati di cui alla prima parte dell’articolo 5, c. 6, L. n. 898/1970, che costituiscono...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more