10 Aprile 2025

Disciplina sui limiti dimensionali atti: applicabile alle cause introdotte prima del 1° gennaio 2025

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 13 marzo 2025, n. 3, ha affrontato il tema dell’ambito di applicazione della novella legislativa, introdotta dall’art. 1, comma 813, della L. 30 dicembre 2024, n. 207, che ha modificato le conseguenze del superamento dei limiti massimi dimensionali degli atti processuali in assenza di autorizzazione preventiva, sostituendo la previsione del mancato esame da parte del giudice delle parti degli atti processuali eccedenti i limiti dimensionali con la sanzione del pagamento di una somma di denaro. In particolare, la questione controversa risolta dal massimo organo di giustizia amministrativa riguarda l’applicabilità o meno del novellato testo dell’art. 13-ter, comma 5, dell’allegato II al c.p.a. ai giudizi iniziati antecedentemente al 1° gennaio 2025, data di entrata in vigore della L. 30 dicembre 2024, n. 207 che ha modificato la disciplina in questione.

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Marzo 2023

Notaio sospeso per illecita concorrenza se, reiteratamente, emette fatture irregolari

La reiterata emissione, da parte del notaio, di fatture irregolari integra la fattispecie di illecita concorrenza di cui all’art. 147, lett. c), L. n. 89/1913 in relazione all’art. 14 del codice deontologico. Conseguentemente, secondo quanto statuito dalla Suprema Corte nella sentenza n. 4758/2023, qualora oggetto della contestazione disciplinare sia...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more