18 Marzo 2025

Legittima la cornice edittale che incrimina l’utilizzo di un permesso di soggiorno contraffatto o alterato

Con la sentenza 7 marzo 2025, n. 27, la Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 5, comma 8-bis, T.U. immigrazione, nella parte in cui non prevede che la pena edittale per il delitto di utilizzo di documenti contraffatti o alterati sia determinata riducendo di un terzo la pena prevista per le condotte di contraffazione o alterazione dei documenti medesimi, analogamente a quanto disposto dall’art. 489 c.p.

Read More 

Potrebbero interessarti

16 Ottobre 2023

Treni in ritardo, indennizzi o risarcimenti per i viaggiatori?

In tema di tutela cui è tenuto il prestatore del servizio di trasporto ferroviario, la normativa, nazionale e comunitaria, è volta ad assicurare forme di “indennizzo” per le ipotesi di cancellazione o interruzione o ritardo nel servizio, ma impedisce che, qualora ne sussistano i presupposti, sia accolta la domanda...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more