14 Marzo 2025

Creatività e tutela Autorale: la Cassazione esclude la protezione della sola metodologia narrativa

Con l’ordinanza n. 3393/2025, la Corte di Cassazione ha cassato la sentenza della Corte d’Appello di Firenze che aveva riconosciuto tutela autorale a una particolare metodologia narrativa impiegata in una collana di fiabe per bambini. La decisione in esame richiamando la consolidata giurisprudenza nazionale ed europea ha stabilito che la tutela autorale postula il requisito della originalità e della creatività della forma espressiva dell’opera non tutelando l’idea che è alla base della sua realizzazione.

Read More 

Potrebbero interessarti

5 Novembre 2022

Ontologia e deontologia della famiglia

“Economia”, dal greco “oikos”, casa o famiglia, e “nomos”, norma o legge, significa letteralmente “amministrazione della casa” … Read More 

21 Dicembre 2022

Fotografie creative, semplici o di oggetti materiali: quale la loro tutela?

Il Tribunale di Roma, con la sentenza del 22 giugno 2022, torna sul tema della distinzione tra immagini fotografiche costituenti opere creative, “fotografie semplici” e fotografie di oggetti materiali, condannando i gestori di un sito Internet al risarcimento del danno causato proprio dalla riproduzione non autorizzata in violazione degli...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more