12 Marzo 2025

Dal CNN un modello standard di Relazione Notarile Preliminare (RNP)

A cura di Gabriele Fanti

Con nota del 10 Marzo 2025, Prot. UCR/ULA/UCG/000268, l’ABI rende nota ai propri associati l’elaborazione da parte del Consiglio Nazionale del Notariato di un “prontuario per la predisposizione della Relazione Notarile Preliminare (RNP) per i mutui per acquisto, ristrutturazione, altre destinazioni, liquidità ad esclusione di mutui per surroga o per acquisto di immobile all’asta“.

La nota chiarisce che l’utilizzo di detto prontuario è lasciato “alla autonoma valutazione dei notai interessati”, ma che l’obiettivo perseguito con esso dal Consiglio Nazionale del Notariato è di rendere più efficiente la definizione della RNP da parte dei Notai e conseguentemente snellire il processo di erogazione. Nulla è detto circa la sua obbligatorietà per le Banche, ma il documento lascia chiaramente intendere che la scelta del modello è rimessa alla discrezione del notaio incaricato a cui evidentemente l’istituto non potrà opporre l’incompletezza dello stesso.

È interessante notare anche che, nell’illustrare il suo contenuto, l’ABI precisa che detto prontuario, elaborato con il supporto tecnico dell’ABI, elenca le dichiarazioni che “possono essere rese dal Notaio con la RNP“, lasciando implicitamente intendere che esso costituisca un catalogo completo che esaurisce comunque il novero delle dichiarazioni che una relazione notarile preliminare per mutuo ipotecario debba contenere.

È un ulteriore, importante, fondamentale passo in avanti per la normalizzazione dei rapporti tra i Notai e le Banche che si auspica abbia ampia e rapida diffusione. In calce è possibile scaricare copia della Nota dell’Abi con l’allegato format.


Scarica il Modello standard di Relazione Notarile Preliminare (RNP)


L’articolo Dal CNN un modello standard di Relazione Notarile Preliminare (RNP) sembra essere il primo su Federnotizie.

Read More 

Potrebbero interessarti

1 Maggio 2023

Statuto dei lavoratori in PDF

Scarica l’ebook gratuito del testo aggiornato alla Corte costituzionale, sentenza n. 125/2022 Read More 

12 Maggio 2025

Non è lecita la veranda che ostacola la vista in appiombo del condomino soprastante

Un caso emblematico, spesso riscontrato nella realtà condominiale, è quello della costruzione di una veranda da parte di un condomino per proteggersi dalla curiosità dei vicini, operazione da considerare illecita se compromette il diritto del condomino dell’unità immobiliare soprastante di esercitare la veduta in appiombo, cioè il diritto di...

27 Giugno 2025

Il ritardo del volo determina danno risarcibile, salvo forza maggiore

I passeggeri che lamentano un danno causato dal notevole ritardo accumulato dal loro volo avrebbero diritto al risarcimento del danno, a meno che il vettore non sia in grado di dimostrare che tale ritardo è dovuto a fattori eccezionali e non prevedibili. È quanto stabilita dal Tribunale di Busto...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more