27 Febbraio 2025

Estinzione del reato per prescrizione e concorso colposo del danneggiato nel giudizio civile e penale

La Cassazione penale, Sez. IV, con la sentenza 17 febbraio 2025, n. 6278 porta, probabilmente, a conclusione un complesso dibattito giurisprudenziale che riguarda le interferenze tra giudizio penale e giudizio civile ogniqualvolta – dichiarata la prescrizione del reato – si debba prendere in considerazione la rilevanza che le statuizioni penali assumono nel giudizio risarcitorio. La ricognizione dei poteri di impugnazione della parte civile e dello stesso imputato – a fronte di una sentenza d’appello che, estinto il reato, provveda sulla domanda per le restituzioni e il risarcimento – concerne la vincolatività per il giudice civile dell’accertamento penale sia in relazione all’eventuale concorso di colpa del danneggiato sia con riguardo alle provvisionali risarcitorie accordate alle parti civili.

Read More 

Potrebbero interessarti

15 Aprile 2024

Appello, prescrizione e assoluzione nel merito: le Sezioni Unite confermano il loro precedente

Le Sezioni Unite del Supremo Collegio hanno affrontato, ancora una volta, la complessa questione – valutata indirettamente anche dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 182/2021 – del potere del giudice di appello, investito dell’impugnazione anche agli effetti civili, di pronunciare l’assoluzione nel merito, dopo l’estinzione del reato per...

14 Dicembre 2023

Migranti, la ratifica del protocollo Italia-Albania

Il testo prevede di assimilare le aree albanesi a hotspot e centri di permanenza per il rimpatrio, disciplina i diritti dei migranti lì presenti e stabilisce norme penali sostanziali e processuali Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more