19 Febbraio 2025

Maltrattamenti: l’archiviazione non esclude la riapertura delle indagini per fatti successivi

La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza 7 febbraio 2025, n. 5014 affronta la problematica dei confini dell’archiviazione per il delitto di cui all’art. 572 c.p. e dell’esercizio dell’azione penale, in altro procedimento e in assenza di una riapertura delle indagini, per fatti successivi, o reati di violenza sessuale e lesioni commesse nel contesto dei maltrattamenti, rappresentati con una seconda querela presentata tardivamente.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Novembre 2022

Attestazione di conformità nei pignoramenti: mera irregolarità in caso di deposito tardivo

Ciò che rileva, secondo il giudice veneto (Tribunale di Treviso 27 ottobre 2022), è l’effettiva conformità delle copie depositate (non contestata, nella specifica controversia), non anche il deposito in termini dell’attestazione; e la norma non sanziona con l’inefficacia il deposito tardivo dell’attestazione – Attenzione, però, al fatto che la...

8 Agosto 2023

Ancora sul diritto del caregiver a scegliere la sede di lavoro più vicina

La Cassazione con l’ordinanza 20 luglio 2023, n. 21627 ribadisce che il diritto del lavoratore dipendente, pubblico o privato, a scegliere ove possibile la sede di lavoro più vicina al domicilio del familiare disabile può essere esercitato (ove sussistano le condizioni di legge) anche nel corso del rapporto di...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more