19 Febbraio 2025

La strumentalità e la durata massima delle misure protettive nel codice della crisi d’impresa

La funzione propria delle misure protettive e cautelari è di favorire il buon esito delle negoziazioni finalizzate alla individuazione dello strumento di regolazione della crisi o dell’insolvenza ed alla elaborazione del relativo piano di ristrutturazione nonché di assicurare (in via provvisoria) gli effetti dello strumento prescelto. I dodici mesi posti come termine di durata massima complessiva delle misure protettive possono considerarsi scaduti solo allorquando la protezione effettiva raggiunge tale consistenza (i.e. 365 giorni anche non continuativamente decorsi) e non già con decorrenza dal primo giorno di godimento delle misure protettive. Questo è quanto disposto dal Tribunale di Busto Arsizio con la decisione del 16 gennaio 2025 e dal Tribunale di Modena con il decreto del 18 gennaio 2025.

Read More 

Potrebbero interessarti

29 Giugno 2023

Il Massimario sulla Proprietà industriale: giugno 2023

Il Massimario del mese di giugno 2023 è composto da decisioni della Suprema Corte dense di principi che trattano: nella materia dei brevetti dell’importanza della descrizione e dei disegni come mezzi di interpretazione del brevetto e dei brevetti dei dipendenti; nella materia ai disegni modelli dei requisiti di validità;...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more