14 Febbraio 2025

Usi civici: nuovi spunti sulla commerciabilità delle proprietà collettive

Un recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato (P. Lazzara, Il regime giuridico degli usi civici nella giurisprudenza costituzionale e nella recente legislazione nazionale e regionale in Studio n. 52-2024/P) offre l’occasione per esaminare il regime circolatorio delle proprietà collettive, ovvero delle terre d’uso civico della collettività, che oggi presentano le maggiori criticità per gli operatori, dopo che la sentenza della Corte Costituzionale n. 119/2023 ha risolto i problemi di circolazione relativi alle terre allodiali gravate da usi civici in senso stretto, dichiarandole commerciabili pur in assenza di previa liquidazione del diritto d’uso civico (sul punto G.M. Antonelli, La circolazione dei terreni gravati da usi civici, in Notariato, 1-2024).

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Ottobre 2023

La competenza del giudice nel procedimento di sfratto esclude quella degli arbitri

La pronuncia del tribunale di Chieti del 31 agosto 2023 si pone in evidenza per la decisione inerente all’ambito di operatività della clausola compromissoria rispetto alla competenza inderogabile e funzionale del giudice delle locazioni nel procedimento sommario di sfratto, anche alla luce della modifica apportata dalla Cartabia in tema...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more