11 Febbraio 2025

Decreto Caivano: no all’applicazione retroattiva delle limitazioni all’accesso del minore alla sospensione del processo

Con la sentenza n. 8 del 4 febbraio 2025 la Corte costituzionale ha escluso che l’art. 28, comma 5-bis, del D.P.R. n. 488/1988 – aggiunto dall’art. 6, comma 1, lett. c-bis), D.L. n. 123/2023, convertito, nella L. n. 159/2023 – sia applicabile ai fatti commessi prima del 15 novembre 2023, data di entrata in vigore dell’indicata legge di conversione, in quanto, essendo volto a precludere l’applicabilità dell’istituto della sospensione del processo con messa alla prova in relazione a taluni reati, è da considerarsi norma di carattere sostanziale, che soggiace al principio di irretroattività della norma penale sfavorevole di cui all’art. 25, secondo comma, Cost. e all’art. 7CEDU.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Maggio 2024

Oggi a Torino inizia il LIX Congresso Nazionale del Notariato

La due giorni – dedicata a “L’accesso alla professione notarile: iniziative da adottare e proposte di riforma” – si terrà presso il Centro Congressi Lingotto e vedrà una serie di tavole rotonde, per concludersi con il dibattito assembleare. Read More 

17 Gennaio 2023

Se la S.a.s. è cancellata la pretesa creditoria è rinunciata?

A questo interrogativo risponde positivamente la Corte di Appello di Torino con la sentenza del 26 luglio 2022 che affronta il tema della sorte della pretesa creditoria una volta estinta la società. Reputa la Corte che, a seguito dell’estinzione della società senza il ricorso alla procedura di liquidazione volta...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more