11 Febbraio 2025

Decreto Caivano: no all’applicazione retroattiva delle limitazioni all’accesso del minore alla sospensione del processo

Con la sentenza n. 8 del 4 febbraio 2025 la Corte costituzionale ha escluso che l’art. 28, comma 5-bis, del D.P.R. n. 488/1988 – aggiunto dall’art. 6, comma 1, lett. c-bis), D.L. n. 123/2023, convertito, nella L. n. 159/2023 – sia applicabile ai fatti commessi prima del 15 novembre 2023, data di entrata in vigore dell’indicata legge di conversione, in quanto, essendo volto a precludere l’applicabilità dell’istituto della sospensione del processo con messa alla prova in relazione a taluni reati, è da considerarsi norma di carattere sostanziale, che soggiace al principio di irretroattività della norma penale sfavorevole di cui all’art. 25, secondo comma, Cost. e all’art. 7CEDU.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Giugno 2024

Ambiente di lavoro ostile, quali le ipotesi di responsabilità per il datore?

Con riferimento alla portata dell’obbligazione ex art. 2087 c.c., che impone di adoperare le cautele che rendano sicuro l’ambiente di lavoro, e alla natura di norma di chiusura che tale previsione assume, il dovere del datore di lavoro deve essere inteso quale volto ad evitare la creazione e la...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more