22 Gennaio 2025

Intelligenza artificiale: breve vademecum per giuristi

L’articolo fa il punto in materia di Intelligenza Artificiale, proponendo una panoramica aggiornata dei principali temi, anche a livello internazionale, analizzando le diverse, delicate e spinose problematiche, con particolare riferimento alle implicazioni nel campo del diritto (penale, ma prevalentemente civile e d’autore), e proponendo spunti di riflessione anche, de jure condendo, al Legislatore nazionale ed europeo.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Luglio 2024

Il concorso respingente

Mercoledì 3 luglio sono stati pubblicati sul sito del Ministero della Giustizia i risultati delle prove scritte e l’elenco dei candidati idonei all’ultimo concorso, i primi risultati successivi al check up sullo stato di salute del percorso di accesso al notariato che, molto opportunamente, il Consiglio Nazionale del Notariato...

21 Marzo 2025

Errore costo manodopera in offerta di gara: se è un refuso interviene la Stazione appaltante

L’errore materiale in cui sia incorso il concorrente, anche quando afferente agli elementi costitutivi dell’offerta, può essere emendato d’ufficio dalla stazione appaltante negli stretti limiti in cui l’errore sia percepibile ictu oculi, dal contesto stesso dell’atto e senza bisogno di complesse indagini ricostruttive di una volontà chiaramente riconoscibile. Lo...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more