15 Gennaio 2025

Falsità sulle proprie condizioni di reddito e tenuità del fatto

Ai fini del riconoscimento del beneficio della particolare tenuità del fatto occorre una positiva valutazione tanto delle modalità della condotta nella sua componente oggettiva (avuto riguardo alla natura, alla specie, ai mezzi, all’oggetto, al tempo, al luogo e ad ogni altra modalità dell’azione secondo quanto prevede l’art. 133, comma 1, n. 1 c.p.) e nella sua componente soggettiva (avuto riguardo all’intensità del dolo o al grado della colpa secondo quanto prevede l’art. 133, comma 1, n. 3 c.p.), quanto del danno o del pericolo (avuto riguardo all’entità del danno o del pericolo cagionato secondo quanto prevede l’art. 133, comma 1, n. 2 c.p.) (Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 2 gennaio 2025, n. 14).

Read More 

Potrebbero interessarti

26 Giugno 2023

Il D.L. 75/2023 proroga la disciplina transitoria dei giudizi di impugnazione

Il D.L. 22 giugno 2023, n. 75, contenente “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”, in G.U., Serie Generale, n.144 del 22 giugno 2023, contiene all’art. 17 una modifica all’art....

Stanno uccidendo i notai
2 Agosto 2023

Stanno uccidendo i notai

Anche quest’anno è arrivata l’ora degli auguri di Buone Vacanze. E anche quest’anno vi salutiamo con un articolo diverso dai soliti. Non uno di quegli articoli utili che vi segnalano novità o approfondiscono un tema complesso. Non uno di quegli articoli “politici” che fanno arrabbiare circa la metà dei...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more