31 Dicembre 2024

I dati biometrici dell’indagato sono registrabili coattivamente solo se strettamente necessario

L’autorità nazionale è competente ad effettuare la valutazione del carattere “strettamente necessario” di una raccolta sistematica dei dati biometrici e genetici di qualsiasi persona formalmente accusata di un reato doloso perseguibile d’ufficio ai fini della loro registrazione: in particolare, l’autorità deve verificare e dimostrare il carattere “strettamente necessario” di tale raccolta, conformemente all’art. 10 della direttiva (UE) 2016/680. Lo ha affermato la Corte di Giustizia Ue con la sentenza del 28 novembre 2024 (C-80/23), tornando a parlare della tutela dei dati sensibili da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, alla luce della precedente «sentenza Registrazione di dati biometrici e genetici I» (C‑205/21) del 26 gennaio 2023.

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Febbraio 2025

Nuovo codice della strada: multe e sospensioni per cellulari alla guida

Il nuovo Codice della Strada introduce una nuova disciplina dal carattere particolarmente afflittivo per coloro che sono colti alla guida avendo in uso il cellulare con sanzioni pecuniare elevate e potendo giungere sino alla sospensione della patente nei casi più gravi. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more