30 Dicembre 2024

Sovraindebitamento: i provvedimenti di inammissibilità delle proposte del debitore non ricorribili per Cassazione

La S.C., con l’ordinanza n. 30529/2024, torna a pronunciarsi sul tema della ricorribilità per cassazione dei provvedimenti in tema di composizione della crisi da sovraindebitamento. Ribadendo un orientamento che si è andato via via consolidando, la Cassazione afferma che i provvedimenti che dichiarano inammissibile la domanda di composizione della crisi proposta dal debitore sovraindebitato, non avendo carattere di decisorietà, non sono ricorribili innanzi al giudice di legittimità, mentre i provvedimenti che decidono sul diritto del debitore a vedere regolata la sua crisi, mediante uno degli strumenti previsti dalla legge, per l’idoneità al relativo giudicato, sono sempre impugnabili in ultimo grado.

Read More 

Potrebbero interessarti

10 Gennaio 2025

Contributo unificato e Legge di bilancio 2025

Il Ministero della Giustizia chiarisce le novità normative in vigore dal 1° gennaio 2025: conseguenze in caso di mancato versamento del contributo minimo stabilito e recupero dell’importo non versato Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more