27 Dicembre 2024

Assegno divorzile, recap su condizioni normative e trend giurisprudenziali

Il riconoscimento dell’assegno divorzile, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale e in pari misura compensativa e perequativa, richiede l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi dell’istante e dell’impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive, essendo operativi i criteri equiordinati di cui alla prima parte dell’articolo 5, c. 6, L. n. 898/1970, che costituiscono il parametro per decidere su attribuzione e quantificazione dell’assegno. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 13 dicembre 2024, n. 32354.

Read More 

Potrebbero interessarti

5 Novembre 2022

Ontologia e deontologia della famiglia

“Economia”, dal greco “oikos”, casa o famiglia, e “nomos”, norma o legge, significa letteralmente “amministrazione della casa” … Read More 

15 Giugno 2023

Quale procedimento per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime?

In materia di concessioni demaniali marittime, non sussiste alcun obbligo per la P.A. di procedere all’affidamento nelle forme della procedura ad evidenza pubblica prevista per i contratti d’appalto, dovendo ritenersi sufficiente il procedimento informale di selezione ex art. 37 cod. nav., purché svolto in modo tale da assicurare trasparenza,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more