17 Dicembre 2024

Processo penale: protocollo sui depositi telematici e rapporti con gli uffici di Procura

Il Protocollo per i depositi telematici e i rapporti con gli Uffici di Procura, sottoscritto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, dall’Ordine degli Avvocati di Milano e dalla Camera Penale di Milano, si inserisce nel quadro delle riforme normative introdotte dal D.Lgs. n. 150/2022, con particolare riferimento all’obbligatorietà del Processo Penale Telematico (PPT). L’accordo nasce dalla consapevolezza delle difficoltà operative e organizzative derivanti dalla transizione al digitale e si propone di disciplinare, con regole condivise e procedure operative chiare, le modalità di deposito telematico degli atti penali.

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Giugno 2024

La prima volta di ChatGPT in Cassazione: ma è utilizzabile per accertare la verità processuale?

Gli strumenti di intelligenza artificiale, pur presentando grossi vantaggi per gli avvocati, sembrano per il momento difficilmente utilizzabili in giudizio se ricondotti alle prove non disciplinate dalla legge ex art. 189 c.p.p. Nell’attesa di interventi legislativi ad hoc, occorre prestare molta attenzione all’uso dell’IA, ad esempio soffermandosi sul valore...

28 Maggio 2024

Anonimato garantito per la violenza di genere: il sì dell’Autorità Garante

Il 21 marzo 2024, il Ministro della Salute ha presentato uno schema di decreto riguardante l’implementazione di un Sistema informativo per il monitoraggio delle prestazioni erogate nell’ambito dell’assistenza sanitaria in emergenza-urgenza (EMUR). Il decreto è particolarmente significativo in quanto integra le disposizioni della legge n. 53 del 5 maggio...

14 Maggio 2024

La consolidata stabile convivenza costituisce motivo di revisione dell’assegno divorzile

Con l’ordinanza n. 11627 pubblicata il 30 aprile 2024, la Cassazione civile torna a pronunciarsi in materia di revisione dell’assegno divorzile ex art. 9 della L. 898/1970 confermando il proprio orientamento secondo cui costituisce motivo nuovo e sopravvenuto che legittima la revoca dell’assegno il consolidamento di una stabile convivenza...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more