17 Dicembre 2024

Processo penale: protocollo sui depositi telematici e rapporti con gli uffici di Procura

Il Protocollo per i depositi telematici e i rapporti con gli Uffici di Procura, sottoscritto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, dall’Ordine degli Avvocati di Milano e dalla Camera Penale di Milano, si inserisce nel quadro delle riforme normative introdotte dal D.Lgs. n. 150/2022, con particolare riferimento all’obbligatorietà del Processo Penale Telematico (PPT). L’accordo nasce dalla consapevolezza delle difficoltà operative e organizzative derivanti dalla transizione al digitale e si propone di disciplinare, con regole condivise e procedure operative chiare, le modalità di deposito telematico degli atti penali.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Novembre 2022

Agevolazione fondo rustico: l’affitto al socio comporta la decadenza

Secondo quanto stabilito dall’ordinanza n. 28369/2022 della Cassazione civile, l’agevolazione ottenuta da una società agricola per l’acquisto di un fondo rustico è revocata se il fondo viene affittato, entro un dato periodo successivo al contratto di compravendita, a uno dei soci della società acquirente, seppur dotato dei requisiti di...

3 Maggio 2024

A.I. Act e sandbox: una buona scelta, che lascia ancora molti dubbi

Delle molte tematiche introdotte dall’AI Act, sicuramente le regulatory sandbox rappresentano una delle novità di maggiore rilievo. La definizione la rinveniamo nell’art. 3, n. 54, dove sono qualificate come uno “spazio di sperimentazione normativa per l’IA” (che sarebbe la versione italiana di sandbox), all’interno di “un quadro controllato istituito...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more