- Home
- News
- L’Adunanza Plenaria amplia i casi di rimessione degli atti al giudice di primo grado
16 Dicembre 2024
L’Adunanza Plenaria amplia i casi di rimessione degli atti al giudice di primo grado
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza 20 novembre 2024 n. 16 ha affrontato e risolto la controversa questione relativa alla necessità di rimettere la causa, ai sensi dell’art. 105, comma 1, c.p.a., al giudice di primo grado, quando la declaratoria di inammissibilità del ricorso sia avvenuta ex ante e a prescindere dall’esame dei motivi dedotti dalla controparte.
Potrebbero interessarti
27 Febbraio 2025
La pronuncia di addebito richiesta da un coniuge in sede di separazione per le violenze perpetrate dall’altro non è esclusa ove sia provato un unico episodio di percosse, trattandosi di condotta idonea a scombinare risolutivamente l’equilibrio della coppia, in quanto lesivo della pari dignità di ogni persona. Lo stabilisce...
10 Luglio 2023
In tema di affidamento dei figli minori, la prescrizione ai genitori di un percorso psicoterapeutico individuale e di un altro, da seguire insieme, di sostegno alla genitorialità, comporta comunque, anche se ritenuta non vincolante, un condizionamento, per cui è in contrasto con gli artt. 13 e 32, co. 2,...
6 Novembre 2023
Il diligente adempimento dell’incarico di redigere l’atto di accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario impone al notaio di illustrarne al cliente il contenuto e gli effetti, fornendogli anche un’adeguata informazione sugli adempimenti da compiersi successivamente, sulle relative modalità e termine. Di talché, secondo statuito dalla Cassazione nell’ordinanza n. 26419/2023, deve...