13 Dicembre 2024

Non va sanzionato il notaio che, nell’arco di 18 mesi, roga fuori sede solo l’8.4% degli atti

Non incorre nel relativo divieto il notaio che abbia rogato fuori dalla propria sede istituzionale un numero di atti, pari, nell’arco di diciotto mesi, soltanto all’8,42 % del totale degli atti rogati (147 su 1.675) e, dunque, molto meno del limite individuato perché possa dirsi integrata la condotta contestata; limite che, secondo la giurisprudenza di legittimità, deve ritenersi superato allorchè l’attività sia svolta «normalmente, tendenzialmente, sistematicamente» fuori dalla sede istituzionale. Così ha stabilito la Cassazione civile con la sentenza n. 30799/2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Dicembre 2022

Stupefacenti: la Cassazione sul limite massimo entro il quale riconoscere la lieve entità

La Corte di Cassazione, sentenza 25 novembre 2022, n. 45061, si pronuncia, con la sentenza in commento, su un tema di grande rilievo nella giurisprudenza di legittimità, afferente alla individuazione dei quantitativi massimi di sostanze stupefacenti in presenza dei quali può essere riconosciuta la c.d. ipotesi lieve, disciplinata dall’art....

11 Ottobre 2024

Terzo settore: la massima n. 18 del Consiglio Notarile di Milano

Il 13 settembre 2024 la Commissione Massime per il Terzo settore ha pubblicato la massima n. 18 sul funzionamento delle assemblee “separate”: “nelle associazioni ETS che abbiano un numero di associati non inferiore a cinquecento, le deleghe conferite dalle assemblee separate per intervenire all’assemblea generale non sono soggette ai...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more