3 Dicembre 2024

Personale di staff: la Regione Toscana non può disciplinarne con legge il trattamento economico

Con la sentenza 26 novembre 2024, n. 185 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento all’art. 117, comma 2, lett. l), Cost., dell’art. 45 della L.R. Toscana n. 1/2009 – nella parte in cui prevede, in favore del personale delle strutture di supporto agli organi di governo, uno specifico emolumento che integra le altre voci stipendiali fisse e continuative e che esclude l’attribuzione di ogni altro beneficio economico – e del successivo art. 49, comma 4, primo periodo, seconda parte – nella parte in cui prevede, in favore del personale delle strutture di supporto agli organismi politici del Consiglio regionale uno specifico emolumento che integra le altre voci stipendiali fisse e continuative nonché l’eventuale equiparazione ad un livello economico superiore a quello iniziale della categoria di riferimento e che esclude l’attribuzione di ogni altro beneficio economico –, poiché, nell’ambito della sua autonomia organizzativa, la Regione può individuare gli uffici di staff, prevedere le figure apicali, determinare gli organici, regolare i criteri di scelta per l’attribuzione degli incarichi, ma non può disciplinare con legge – prima del D.L. n. 44/2023, come convertito – il trattamento economico di tale personale.

Read More 

Potrebbero interessarti

16 Aprile 2024

Cambiamenti climatici: lo Stato che non attua misure sufficienti viola la CEDU

Pronunciandosi su tre casi in cui si discuteva del tema del rapporto tra cambiamenti climatici e norme convenzionali CEDU, la Grande Camera della Corte di Strasburgo ha pronunciato tre importanti sentenze. Il caso … e altri c. Svizzera riguardava la denuncia di quattro donne e di un’associazione svizzera. A...

8 Agosto 2024

Falsa prescrizione di oppiacei da parte del medico di base e smercio di stupefacenti

Le falsità nelle prescrizioni farmacologiche redatte sul ricettario regionale per i medicinali a carico del Servizio Sanitario Nazionale (c.d. ricetta “rossa”), recanti la falsa attestazione del nome del beneficiario, della necessità della prescrizione farmacologica per il soggetto intestatario della prescrizione medica e della sussistenza dei requisiti per l’esenzione dal...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more