- Home
- News
- Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: i confini della fattispecie
28 Novembre 2024
Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: i confini della fattispecie
Non integra il reato la distrazione del ricavato della vendita di immobile sui conti della moglie del legale rappresentante di Srl assoggettata a recupero di credito erariale
Potrebbero interessarti
15 Dicembre 2023
La sentenza della Cassazione penale, Sez. V, 23 novembre 2023, n. 47183 si occupa del nuovo rimedio restitutorio interpolato all’art. 628-bis c.p.p. per dare attuazione alle sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, analizzandone la portata applicativa e lo sviluppo in action. Read More
23 Aprile 2025
La sentenza della Cassazione penale, Sez. V, 7 aprile 2025, n. 13308 afferma il principio di diritto secondo cui “le ricerche necessarie ai fini dell’emissione del decreto di irreperibilità devono essere eseguite cumulativamente, e non alternativamente, in tutti i luoghi indicati dall’art. 159 c.p.p., a pena di nullità assoluta,...
5 Settembre 2025
Il D.Lgs. n. 123/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025, procede a un completo riordino della normativa relativa all’imposta di registro e ad altri tributi indiretti diversi dall’Iva, quali le imposte ipotecarie e catastali, l’imposta sulle successioni e donazioni, l’imposta di bollo, l’imposta di bollo...