27 Novembre 2024

La decorrenza della nuova disciplina del termine a comparire nel giudizio penale di appello

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione hanno dato risposta ai seguenti quesiti: «se la disciplina dell’art. 601, comma 3, c.p.p., introdotta dall’art. 34, comma 1, lett. g), D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che individua in quaranta giorni, anziché venti, il termine a comparire nel giudizio di appello, sia applicabile a far data dal 30 dicembre 2022 oppure dal 1° luglio 2024″; se, in tema di successione di leggi regolanti il termine a comparire nel giudizio di appello, ai fini dell’individuazione della disciplina da applicare, debba farsi riferimento alla data di emissione del decreto di citazione in appello, considerata l’autonoma rilevanza dello stesso, ovvero a quella della deliberazione della sentenza impugnata» (Cassazione penale, Sez. Un., sentenza 15 novembre 2024, n. 42124; Cassazione penale, Sez. Un., 15 novembre 2024, n. 42125).

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Maggio 2024

Taglio ingiustificato delle orecchie del cane: è reato di maltrattamento

La Corte di Cassazione penale, con la sentenza 11 aprile 2024, n. 14951 afferma il condivisibile principio per cui, in caso di interventi chirurgici volti a modificare l’aspetto esteriore di un animale – nella specie, taglio di entrambe le orecchie (conchectomia) di un cane a seguito del morso infertogli...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more