25 Novembre 2024

Ispettore di polizia penitenziaria: illegittima la distinzione in base al genere dei posti messi a concorso

Con la sentenza n. 181 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 117, comma 1, Cost., quest’ultimo in relazione all’art. 14 della direttiva 2006/54/CE, dell’art. 44, commi da 7 a 11, del D.lgs. n. 95 del 2017, dell’allegata Tabella 37 e della Tabella A, allegata al D.lgs. n. 443 del 1992, nella parte in cui distinguono, in dotazione organica, secondo la differenza di sesso, i posti da mettere a concorso nella qualifica iniziale degli ispettori del Corpo di Polizia penitenziaria, poiché, alla luce dei compiti di direzione e di coordinamento, che contraddistinguono le mansioni assegnate agli ispettori, la più esigua rappresentanza femminile non rinviene alcuna ragionevole giustificazione in un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento dell’attività lavorativa e non persegue un obiettivo legittimo, legato all’esigenza di preservare la funzionalità e l’efficienza del Corpo di Polizia penitenziaria, confliggendo con il canone di proporzionalità, proprio per l’ampiezza del divario che genera.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Gennaio 2024

Liquidazione compensi avvocato e procedimento ex artt. 281 undecies e ss. c.p.c.

Nel caso di procedimento, avente ad oggetto la liquidazione di compenso per prestazioniprofessionali di avvocato rese in processo civile, instaurato con ricorso depositato in epoca successiva al 28 febbraio 2023, trova applicazione l’art. 14, D.Lgs n. 150/2011 che, nella attuale formulazione, come modificata dal D.Lgs. n. 149/2022, convertito con...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more