25 Novembre 2024

Ipoteca fiscale su beni costituiti in fondo patrimoniale: la prova dell’illegittimità spetta al contribuente

In caso di ipoteca fiscale iscritta sui beni costituti in fondo patrimoniale, spetta al contribuente dimostrare i fatti che possono condurre all’illegittimità dell’ipoteca, e cioè l’estraneità del debito ai bisogni della famiglia e la consapevolezza di tale estraneità da parte del creditore. Così ha stabilito la Cassazione civile con la sentenza n. 26496/2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Gennaio 2023

PNRR: le indicazioni della Ragioneria Generale per il controllo degli atti di gestione

La Ragioneria Generale dello Stato con Circolare 2 gennaio 2023, n. 1 fornisce, d’intesa con la Corte dei conti, chiarimenti in merito al controllo di regolarità amministrativa e contabile espletato dagli uffici del sistema delle ragionerie sugli atti adottati dalle amministrazioni dello Stato, con particolare riferimento agli atti soggetti...

2 Dicembre 2024

Il risarcimento del danno endofamiliare

Il disinteresse del genitore nei confronti del figlio determina la lesione dei diritti nascenti dal rapporto di filiazione che trovano piena tutela a livello costituzionale e internazionale Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more