- Home
- News
- Le novità della legge di conversione del Decreto anti-infrazioni
20 Novembre 2024
Le novità della legge di conversione del Decreto anti-infrazioni
La L. 14 novembre 2024, n. 166 (G.U. n. 267 del 14 novembre 2024) di conversione del D.L. 16 settembre 2024 n. 131 ha apportato poche modifiche al decreto d’urgenza che ha introdotto l’obbligo della comunicazione del diritto di informare dell’applicazione di una misura cautelare custodiale o del fermo o dell’arresto un familiare o altra persona di fiducia e garanzie procedurali nel processo minorile.
Potrebbero interessarti
16 Luglio 2024
La liquidazione dei compensi, in applicazione del d.m. n. 55 del 2014, deve essere effettuata per ciascuna fase del giudizio e, dunque, distinguendo ciascuna di esse, in modo da consentire la verifica della correttezza dei parametri utilizzati ed il rispetto delle relative tabelle; inoltre, la liquidazione dei compensi non...
17 Luglio 2024
La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza 19 giugno 2024, n. 24257 torna sul delitto di doping equino, di cui al secondo comma dell’art. 544-ter, c.p., affermando che integra tale fattispecie di reato anche la somministrazione di antiinfiammatori senza che ricorra alcuna finalità terapeutica, al solo fine di...
13 Marzo 2025
Le clausole di earn-out e reverse earn-out sono strumenti delle operazioni di M&A e Private Equity per affrontare le divergenze nella valutazione aziendale e distribuire i rischi tra acquirente e venditore. L’earn-out lega parte del prezzo a obiettivi futuri, mentre il reverse earn-out prevede un pagamento iniziale con possibili...