19 Novembre 2024

Sì all’affidamento esclusivo delle decisioni più importanti a un solo genitore

La madre chiede al Tribunale l’affidamento esclusivo, per irreperibilità e disinteresse del padre (che non si costituisce in giudizio), nonché chiede un contributo per il mantenimento del figlio. Il Tribunale accoglie la domanda, conferendo alla madre il potere di adottare da sola ogni decisione relativa al figlio, sospendendo la frequentazione libera da parte del padre e ponendo a carico dello stesso l’obbligo di corrispondere mensilmente la somma di euro 300,00, quale suo contributo per il mantenimento della prole. Lo stabilisce il Tribunale di Livorno, sentenza 29 ottobre 2024, n. 1089.

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Marzo 2025

Energia nucleare sostenibile: CdM approva il ddl delega

L’obiettivo è quello di garantire continuità nell’approvvigionamento energetico e sostenibilità dei costi gravanti sugli utenti finali, ma anche favorire il raggiungimento dell’indipendenza energetica Read More 

14 Novembre 2023

Dentro e dietro la parola Mediazione

Come vigilare sul fatto che la mediazione diventi, realmente, quell’istituto descritto nella recentissima riforma del processo civile? Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more