15 Novembre 2024

Il notaio deve segnalare le operazioni sospette anche in mancanza di indizi di riciclaggio

L’obbligo di segnalazione a carico del notaio scatta in presenza di operazioni sospette e anomale in base ai parametri oggettivi o soggettivi indicati dal decreto antiriciclaggio e non presuppone che il notaio abbia acquisito e che comunque sia in possesso di indizi circa la provenienza del prezzo della compravendita da delitti di riciclaggio. Così ha stabilito la Cassazione civile con l’ordinanza n. 26880/2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

3 Settembre 2024

Carta revolving fornita da venditore non abilitato: la parola alla Cassazione

Nell’affrontare il tema, non privo di difficoltà interpretative, della sorte del contratto di apertura di una linea di credito utilizzabile mediante carta revolving stipulato anteriormente all’anno 2010 con fornitori non iscritti nell’elenco UIC, la Corte di Appello di Firenze, con la pregevole ordinanza di rinvio pregiudiziale in esame, ha...

28 Marzo 2024

Mutuo: il TAN non indicato in contratto può essere ricavato dal TAEG

Con l’ordinanza n. 5151/2024, in materia di mutuo, la Corte di Cassazione ha chiarito come soltanto il TAN risponde alla funzione di corretta informativa cui fa riferimento l’art. 117, comma 4, t.u.b. quando cita gli elementi che vanno obbligatoriamente indicati in contratto; tanto è vero che il successivo comma...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more